• AltKeyboard 2: miglioriamo la tastiera di iOS

    Sul Cydia Store è da poco disponibile un nuovo e interessante tweak, stiamo parlando di AltKeyboard 2 un tweak che migliorerà la testiera offerta dal sistema operativo mobile di Apple.

     

     

    Grazie ad AltKeyboard 2, l’utente avrà la possibilità di migliorare la tastiera nativa dell’iPhone e ciò sarà possibile all’introduzione di un nuovo modo per digitare sui tasti associati alle lettere. Il funzionamento è molto semplice, infatti facendo uno swipe verso l’alto su uno dei simboli disponibili verrà digitato quello corrispondente.

    Per meglio comprendere il funzionamento di Altkeyboard 2 vi facciamo un esempio: nel caso in cui con un tasto si gita una lettera ma lo stesso tasto serve anche per digitare un numero allora vi basterà, come detto prima, fare uno swipe verso l’alto per digitare il numero e invece vi basterà premere semplicemente il tasto per digitare la lettera.

    Lo scopo di AltKeyboard 2, come quello di molti altri tweak, è quello di “semplificarvi il più possibile la vita” infatti, questo tweak, vi farà navigare tra le lettere, i numeri e simboli della vostra tastiera in modo semplice e d intuitivo. Sulla barra di stato sono presenti anche altre funzioni come : copia, incolla e taglia.

    AltKeyBoard 2 è disponibile all’interno del Cydia Store al prezzo di 0,79 euro ed è perfettamente compatibile con iOS7.

  • Yahoo vuole essere il motore di ricerca di Apple

    La guerra tra i motori di ricerca si fa sempre più agguerrita, da una parte c’è Google, il gigante di Mountain View, cheè il più utilizzato e dall’altra c’è Yahoo che sta cercando di convincere la società con sede a Cupertino di utilizzare il proprio motore di ricerca in modo da conquistare altri milioni di utenti.

     

    Apple e Yahoo, attualmente, già hanno vari accordi che permettono di integrare i servizi offerti da quest’ultimo sui sistemi operativi mobili marchiati Apple. Yahoo, però, non vuole vivere per sempre all’ombra di Google e per questo motivo ha deciso di chiedere un dialogo con la Mela anche se sbaragliare la concorrenza sarà più che dura.

    Questo è l’obiettivo di tutta la fatica, che verrà sopportata per afferrare la pole position di motore di ricerca di iOS. Ci vorrà più di belle immagini però a convincere Apple ad abbandonare Google, data la sua attenzione e l’esperienza del consumatore di essere top-notch. Ma Marissa vuole concludere l’affare ardentemente”. 

    Questa è una frase che riassume in modo molto chiaro il triangolo formato da Google-Apple-Yahoo e la Marissa di cui si parla a fine dichiarazione è Marissa Meyer, CEO dell’azienda di Sunnyvale. Tutto ciò sarebbe possibile, se prendiamo in considerazione il fatto che Apple e Google si stanno allontanando sempre di più e lo dimostra il fatto che Apple ha abbondato le Mappe offerte da Google.

     

  • Guida: film in streaming in HD su iPhone

    Oggi vi proponiamo una semplice ma utilissima guida che farà felice moltissimi utenti perchè permetterà di vedere film in streaming in HD su iPhone e non solo, su tutti i dispositivi che montano come sistema operativo mobile iOS.

    Film in streaming in HD su iPhone. Come prima cosa dovrete recarvi all’interno dell’App Store e scaricare VLC. Fate molta attenzione perchè nello store di Apple sono presenti molte applicazioni simili ma voi scaricate l’originale e installatelo. Successivamente aprite il browser predefinito del vostro dispositivo, che nella stragrande maggioranza dei casi è Safari, e collegatevi al seguente sito: http://mega-search.me e inserite nel campo di ricerca il film che intendete guardare oppure la puntata di qualche serie tv che vi siete persi.

    Film in streaming in HD su iPhone. Una volta scelto il contenuto da guardare premere su Stream per vederlo anche se questo non si aprirà ed è proprio per questo motivo che è nata questa guida, infatti, cliccate su “Seleziona tutto” sul link e successivamente “Copia”. Una volta fatto ciò, aprite VlC for iOS che avete precedentemente scaricato e cliccate sull’icona a forma di cono che si trova in alto a sinistra di questa applicazione. A questo punto vi appariranno varie azioni da poter eseguire e voi dovrete aprire l’opzione che dice “Aprire flusso di rete”, premete su “Incolla” e successivamente su “Apri”. Una guida molto semplice che se seguita alla lettera, senza saltare nemmeno un passaggio, vi consentirà di vedere film in streaming in Hd su iPhone oppure sul vostro tablet e in più questa guida è valida anche per i dispositivi che usano come sistema operativo Android.

  • Cos’è il Jailbreak?

    Tutti sappiamo cos’è, ma forse non tutti lo sanno nello specifico, ecco quindi un piccolo sunto  sul cos’è e a cosa serve il jailbreak.

    Il Jailbreak è il procedimento che permette a tutti gli utenti,  possessori di dispositivi Apple mobile, di accedere  in modo completo al contenuto dei loro dispositivi e di utilizzare Apps e Tweaks non firmati da Apple che vanno a modificare, ampliare e innovare le funzioni di base dello iOS.

    Sfruttando una falla nel sistema operativo Apple iOS, in gergo informatico chiamata Exploit, alcuni hacker riescono ad accedere al contenuto dei dispositivi, quindi aggiungere funzioni che permettano l’accesso. Gli stessi hacker, poi, sviluppano e distribuiscono programmi gratuiti, chiamati Tools, di semplice utilizzo, per effettuare il Jailbreak. Questi Tools hanno la funzione di installare sui dispositivi un’App chiamata Cydia.

    Cydia, è un vero e proprio Store, dove troviamo i Tweaks, applications che integreranno nuove funzioni in iOS. Con i Tweaks è possibile personalizzare il proprio Device nel modo più semplice. E’ possibile installare anche nuovi temi grazie a Winterboard o Dreamboard per esempio.

    Insomma, il mondo del Jailbreak non è un mondo dove vige l’illegalità, ma semplicemente un mondo che viaggia in parallelo con apple e che permette a tutti gli utenti di sfruttare al meglio i dispositivi con la mela!

  • Apple: si alle pubblicità a tutto schermo

    Apple ha deciso di migliorare il settore pubblicitario offrendo la possibilità agli inserzionisti un nuovo modo di far pubblicità sui dispositivi sui quali è installato il sistema operativo mobile della Mela.

    Apple ha “notato” che Google guadagna molto di più tramite le pubblicità e per questo motivo ha deciso di usare delle pubblicità a tutto schermo sui propri dispositivi. Più o meno sarà come vedere uno spot pubblicitario in tv stando comodamente seduti sul proprio divano. Naturalmente, si tratta di un tipo di pubblicità molto invasivo e fastidioso per gli utenti, perchè si vocifera di voler introdurre la pubblicità a tutto schermo tra i vari di livelli di gioco, durante l’esecuzione di un’applicazione oppure in fondo ad una pagina web, visione che difficilmente potrà essere interrotta.

    Sul come e sul quando Apple introdurrà questa tipologia di marketing, molto vantaggiosa per gli inserzionisti ma snervante per gli utenti, si sa ancora poco. Il perchè Apple voglia introdurre questo nuovo metodo pubblicitario è molto semplice, infatti, il gigante di Mountain View riesce a guadagnare, attraverso questo metodo, più o meno 200 milioni di dollari, cifra che farebbe ingolosire qualsiasi azienda. Apple, quindi, lancia la sfida ma bisognerà vedere se quest’idea piacerà agli utenti ormai affezionati alla semplicità e al minimalismo.

     

  • Chip A8 quad-core sul prossimo iPhone

    Alcuni rumor rivelano che la società taiwanese, TSMC, stia producendo dei nuovi chip per la prossima generazione di iPhone. Il Taiwan’s Commercial Times rivela che Apple starebbe prendendo le distanze da Samsung, la società rivale per eccellenza, affidando l’incarico all’azienda made in Taiwan per la produzione dei nuovi chip per il tanto atteso “iPhone 6”.

    Si sospetta quindi che TSMC avrà il compito di produrre i chip per tutti i dispositivi iOS di Apple, ma allo stesso tempo ci sono delle preoccupazioni, in quanto la società taiwanese potrebbe, forse, non essere in grado di soddisfare la richiesta dei consumatori per iPhone e iPad.

    Intanto le voci sul nuovo device si fanno sempre più “precise”, indicando che l’attesissimo iPhone 6 potrebbe essere presentato e commercializzato verso la fine del 2014.

  • CameraTweak 2: funzioni aggiuntive per la Fotocamera iPhone

    I dispositivi iOS dispongono indubbiamente di una delle migliori fotocamere mobile in circolazione ma, nonostante ciò, secondo molti utenti è un po’ limitata nelle funzioni. 

    Infatti, l’app fotocamera Nativa di Apple, non permette molte funzioni che sicuramente possiamo trovare su altre app presenti in App Store. Potrebbe risultare comunque fastidioso dover usare applicazioni di terze parti, e per questo oggi vogliamo parlarvi di un tweak che andrà a compensare tali limiti fotografici del vostro iPhone.

    Il tweak che fa per voi è CameraTweak 2Non è nuovo nel mondo Cydia per iOS, ma lo sviluppatore ha appena rilasciato la nuova versione, che è stata progettata per iOS 7 e i dispositivi con ARM64.

    Camera tweak 2

    Questo tweak aggiunge molte nuove funzionalità all’applicazione fotocamera che saranno apprezzate dagli appassionati di fotografia, tra cui la messa a fuoco mirata, modalità timer, e la possibilità per gli utenti di scegliere diverse risoluzioni che vanno da 144p p 2448 (su iPhone 5s)…

    CameraTweak 2 aggiunge le stesse funzioni anche in fase di registrazione video.

    Costa $1,49 ed è disponibile in Cydia.

  • Scoperta una falla di sicurezza in iOS

    Alcuni ricercatori appartenenti alla società di sicurezza FireEye hanno riscontrato una falla di sicurezza in iOS, grazie alla quale è possibile gestire l’accesso e l’utilizzo in background dei comandi presenti nel dispositivo.

     

    Scoperta una falla di sicurezza in iOS.Sempre stando a quanto riferito da FireEye, l’exploit riesce a sfruttare una vulnerabilità presente nel multitasking nativo del sistema operativo mobile di Apple, grazie alla quale è possibile conoscere e successivamente acquisire gli imput degli utenti ed inviarli ad un server remoto.

    Scoperta una falla di sicurezza in iOS. Queste sono le parole rilasciate dal team di FireEye:”Il primo test, effettuato su un iPhone 5s non-jailbroken con iOS 7.0.4, ha avuto successo. Abbiamo poi ripetuto il test su altre versioni del sistema operativo, e possiamo affermare che la vulnerabilità è presente anche in iOS 6.1.x, 7.0.5 e 7.0.6. Sulla base dei risultati ottenuti, il veicolo potenzialmente più pericoloso è rappresentato dalla disattenzione dell’utente, che potrebbe essere portato con l’inganno – o con il phishing – ad installare sul proprio dispositivo un malware in grado di sfruttare la vulnerabilità e di accedere quindi ai dati di utilizzo.

    Scoperta una falla di sicurezza in iOS. I ricercatori, però, non si sono limitati solo alle parole ma hanno creato un sistema capace di raggirare i controlli operati dall’App Store. L’applicazione, una volta installata su un qualsiasi dispositivo è in grado di immagazzinare tutti i comandi che vanno dal tocco del display alla regolazione del volume. L’unica soluzione per tamponare questo problema è quella di chiudere le applicazioni presenti nell’App Switcher.

  • Presto iOS farà parte della vostra auto

    Secondo alcune fonti del Financial Times, Apple annuncerà a breve, precisamente la prossima settimana al salone di Ginevra, l’iniziativa di portare il sistema operativo iOS sulle vostre auto, iniziando da alcuni partner come Ferrari, Volvo e Mercedes. Purtroppo non si hanno notizie dettagliate sul sistema operativo specifico usato, ma le caratteristiche che avrà corrispondono esattamente a quelle di iOS. Infatti le fonti sostengono che avrà l’accesso alle mappe di Apple, musica, video, Siri, chiamate vocali, dettatura testo, meteo e tanto altro ancora. Poco tempo fa abbiamo già assistito ad una cosa simile, infatti Apple ha già collaborato con Nissan e Alfa Romeo integrando nelle proprie auto l’iPod.

    Spunta un video postato lo scorso Gennaio, la quale mostra un simulatore di iOS per auto sulla scrivania di un Mac OSX Mavericks. Il video di circa 1:30 minuti mostra la funzionalità di base delle mappe di Apple come la ricerca del Moscone Center di San Francisco direttamente da iPhone, oppure pronunciando semplicemente la strada, la città o un informazione singola, e la consultazione della mappa unita alla navigazione tramite il sistema operativo integrato in auto. Nella parte finale del video vediamo anche l’opzione multitasking che contiene i controlli per il lettore musicale.

    Sembra che Apple abbia incontrato delle difficoltà nello sviluppo e nella gestione di questo progetto, ciò spiegherebbe questo lungo periodo di assenza di notizie a riguardo. Non ci resta che attendere questo evento per scoprire maggiori dettagli.

  • MWC 2014: il nuovo controller per iOS si chiamerà SteelSeries Stratus

    Buone nuove dal MWC 2014 di Barcellona anche per il gaming su iOS.

    La novità si chiama SteelSeries Stratus: un controller compatto (pesa appena 75g), realizzazione impeccabile e rivoluzionario il tutto per dare un esperienza di gioco fantastica e con la connessione Bluetooth 2.1 offre un pairing migliorato e facilita l’accesso ad altri giocatori che intendono intervenire. Monta una batteria sensibilmente migliorata (circa 10 ore di autonomia) e relativo led per indicatore di carica. Nella parte frontale troviamo due leve analogiche, quattro pulsanti azione ABXY affiancate al D-pad, quattro pulsanti sulla parte superiore e nella parte inferiore l’alloggio micro usb per la ricarica. Nella confezione è inclusa la custodia utile se dobbiamo trasportare il controller, quando viene usata invece la si può ancorare nella parte posteriore del controller.

    E disponibile su Apple Store a 69,95€ spedizione gratuita.