La tecnologia Apple entra anche nelle automobili. E lo fa in modo perentorio, sfruttando al meglio le potenzialità del prodotto più rappresentativo di casa Apple, l’iPhone.
Grazie alla nuova tecnologia CarPlay, è infatti ora possibile gestire il telefono tramite interfaccia nativa presente nell’auto (in pratica uno schermo touch) oppure tenendo premuto un apposito pulsante di controllo vocale sul volante che consente di attivare Siri senza distrazioni.
Così, quando l’iPhone è collegato al a un veicolo dotato di Carplay, Siri consente di accedere ai contatti,di telefonare o di ascoltare messaggi vocali. Ma anche di rispondere alle richieste tramite messaggi vocali.
Carplay permette anche di aprire l’applicazione “Mappe” consentendo di anticipare le destinazioni sulla base di viaggi recenti attraverso contatti,e-mail o testi.
Un altro aspetto rilevante di CarPlay è la possibilità di accedere alla musica,ai podcast e agli audiolibri con una facile navigazione attraverso le opzioni di ascolto dai controlli integrati dalla vettura o semplicemente chiederle a Siri di far suonare ciò che si vuole sentire.
Già oggi CarPlay supporta alcune applicazioni audio di terze parti, come spotify e iHeartRadio, ma altre arriveranno.
CarPlay è disponibile come aggiornamento di iOS 7.1 e funziona con gli iPhone con connettore Lightning (ovvero iPhone 5, 5c, 5s)
CarPlay sarà a brevissimo implementato su alcuni modelli di auto Ferrari, Mercedes-benz e Volvo, ma a breve lo troveremo anche sul gruppo BMW,Ford,Honda , Hyundai,Nissan,Subaru, Suzuki e Toyota.