• Cover Custodia In Legno Personalizzata iPhone 4 - 4s Clipper Store “sbarca” su Flywers!

    Il mondo digitale ed il web sono in continuo movimento ed in costante evoluzione; bisogna, dunque, stare al passo e, perchè no, lanciarsi in nuove sfide ed opportunità. Clipper Store continua a farlo da sempre ed è per questo che da questa settimana abbiamo avviato una nuova collaborazione: Flywers!

    Cos’è Flywers? E’ un’APP mobile, per Smartphone e Tablet (attualmente per sistemi iOS e Android), che permette la visualizzazione e la lettura di contenuti esclusivi e di qualità.
    Permette di scegliere, aggiungendoli ai propri preferiti, tra vari canali (sia free che a pagamento) riguardanti vari temi: informazione, cucina, tecnologia, tempo libero, sport e, da oggi, anche Gadget & Accessori grazie proprio a Clipper Store!
    In poche parole, permette la creazione di un personale “palinsesto digitale personalizzato“, con contenuti esclusivi e ricco di anteprime, interviste, approfondimenti e molto altro.

    Noi crediamo possa essere un nuovo spazio per poter condividere con voi le nostre idee e le nostre proposte; quindi, se ci seguite quì, siamo sicuri che potreste seguirci anche su Flywers.

    Che aspettate?? L’APP è già a disposizione…ed è del tutto gratuita! Una prova non costa nulla! 😉

  • Enel Guerrieri: quando la comunicazione sposa il web

     

    Una campagna di comunicazione integrata e multicanale che ha unito social network e storytelling, professionisti di agenzia ed esperti di web e social media. Stiamo parlando di Enel Guerrieri, l’iniziativa con cui la principale società elettrica italiana ha dato voce ai guerrieri della vita quotidiana, cioè a tutti coloro che si scontrano quotidianamente con le sfide e i problemi che costellano la strada verso un futuro più gratificante.

    Madri e padri di famiglia, lavoratori, studenti, operatori sociali e culturali hanno sfruttato le potenzialità del web e dei social network per far conoscere le proprie battaglie quotidiane, scoprendosi tutt’altro che soli nel conservare un posto di lavoro, nell’affrontare difficoltà familiari o nel tentare di cambiare in meglio la propria terra.

    La nuova campagna istituzionale di Enel, tuttora in corso, ha potuto conseguire una diffusione virale su Facebook e Twitter grazie all’uso dell’hashtag, per la prima volta nella storia della pubblicità italiana: grazie a questo simbolo, utilizzato per propagare un argomento nel web, centinaia di migliaia sono state le persone che hanno potuto raccontare, leggere, condividere e votare le storie dei #guerrieri d’Italia.

    L’esercito dei guerrieri della famiglia, del lavoro, dei valori e delle passioni ha fatto registrare oltre 300mila interazioni tra Facebook e Twitter in un mese e mezzo grazie all’hashtag #guerrieri. Un successo stratosferico rispetto alle 1.575 storie raccontate sulla piattaforma di storytelling ideata dall’Enel per l’iniziativa, nonché un’ulteriore conferma del grado di penetrazione di questi moderni strumenti tecnologici, capaci di creare con estrema facilità aggregazione, coinvolgimento e identificazione.

    Per fare in modo che non si spengano i riflettori sulle storie di vita di tutte le persone comuni che hanno raccolto l’invito dell’Enel a far sentire la propria voce, l’azienda ha lanciato da pochi giorni anche l’app #Guerrieri, disponibile gratuitamente negli store Apple e Android. L’applicazione rende fruibili sui dispositivi mobili tutti i racconti di dolore e speranza pubblicati sulla piattaforma di storytelling e che vanno a costituire così una sorta di diario dell’Italia che lotta e sogna, combatte e costruisce il proprio futuro anche fuori dai social network.

     

  • iRadio, risposta italiana ad iTunes Radio

    Purtroppo iTunes Radio nel nostro Paese ancora non è disponibile per il momento. Continue Reading

  • Guida: Ricerca Testo in Safari con iOS 7

    Trovare le parole che desideriamo nel testo della pagina web ricercata è leggermente cambiata in iOS 7.

    Continue Reading

  • 3D Wall Sticker For Kids - La Banda Dello Zoo European Youth Award 2013: il concorso under 30 smart

    Se hai meno di 30 anni e i contenuti digitali, i business online e le applicazioni per cellulare sono il tuo pane quotidiano?
    Non resta che iscriverti,entro il 30 luglio 2013, all’European Youth Award 2013 (EYA), il celebre concorso dedicato ai giovani europei con il web nelle vene. Il premio nasce per promuovere la diffusione delle tecnologie digitali a beneficio, principalmente, dei soggetti più deboli che, discriminati per estrazione sociale, cultura, genere, non abbiano accesso immediato all’istruzione e all’informazione: l’Agenda digitale dell’Unione europea prevede infatti, entro il 2020, una consistente diffusione di internet tra i cittadini.

    Il concorso è destinato a studenti e a giovani professionisti che vivono nell’Unione europea e che lavorano su progetti innovativi nel campo del design e dei contenuti digitali – designer, creativi, produttori, sviluppatori di applicazioni, giornalisti e scrittori. Il focus del concorso è sugli obiettivi del millennio indicati dalle Nazioni Unite, come il contrasto alla povertà o il diritto all’istruzione per tutti, le pari opportunità di genere, l’attenzione all’ambiente. Dopo una prima selezione entro agosto, le premiazioni dei migliori si terranno tra ottobre e novembre 2013.
    Sei le categorie previste, ognuna delle quali premierà tre vincitori e due “piazzati d’onore” ed assegnerà riconoscimenti speciali: Lotta alla povertà, fame e malattie; Istruzione per tutti; Potere alle donne; Crea la tua cultura; Fare verde; Perseguire la verità.
    Lotta alla povertà, fame e malattie. In questa sezione verranno premiati i contenuti e le applicazioni che suggeriranno le soluzioni più efficaci per combattere le condizioni di estrema povertà (sostenendo le persone costrette a vivere con meno di un dollaro al giorno), la diffusione delle epidemie e delle grandi malattie tra cui HIV/Aids.
    Istruzione per tutti. Assegnerà riconoscimenti alle piattaforme ed ai sistemi più innovativi pensati per garantire ai ragazzi di tutto il mondo la possibilità di portare a compimento la scuola primaria e la propria formazione personale, in modo da prepararli a cogliere le opportunità lavorative.
    Potere alle donne. Rientreranno in questa categoria tutti i progetti che promuoveranno la parità di genere e l’emancipazione delle donne, nel settore dell’istruzione e sui luoghi di lavoro e che punteranno a facilitare l’ingresso delle donne in politica, ad ogni livello.
    Crea la tua cultura. In questa categoria verranno selezionate le piattaforme on-line più attraenti e le applicazioni che meglio esprimeranno idee e valori dei giovani, consentendo la partecipazione di questi ultimi ai processi decisionali, rafforzando la giustizia sociale, promuovendo il multilinguismo e la condivisione delle conoscenze.
    Fare verde. Premierà le applicazioni innovative che affronteranno il tema della sostenibilità ambientale, integrando nei programmi politici i principi di sviluppo sostenibile per l’ambiente e di miglioramento delle condizioni di vita delle popolazioni mondiali.
    Perseguire la verità. E’ la sezione del concorso più spiccatamente “giornalistica”. Si concentrerà sull’utilizzo dei nuovi strumenti digitali in grado di facilitare l’interazione, la condivisione di notizie e di spingere i cittadini a diventare protagonisti dell’informazione, partecipando attivamente alla pubblicazione ed alla diffusione di notizie di pubblico interesse per il proprio territorio.

  • iPhone 5: traffico web maggiore rispetto al Samsung Galaxy S III

    L’iPhone Continue Reading