• Cover Custodia In Legno Personalizzata iPhone 4 - 4s Clipper Store “sbarca” su Flywers!

    Il mondo digitale ed il web sono in continuo movimento ed in costante evoluzione; bisogna, dunque, stare al passo e, perchè no, lanciarsi in nuove sfide ed opportunità. Clipper Store continua a farlo da sempre ed è per questo che da questa settimana abbiamo avviato una nuova collaborazione: Flywers!

    Cos’è Flywers? E’ un’APP mobile, per Smartphone e Tablet (attualmente per sistemi iOS e Android), che permette la visualizzazione e la lettura di contenuti esclusivi e di qualità.
    Permette di scegliere, aggiungendoli ai propri preferiti, tra vari canali (sia free che a pagamento) riguardanti vari temi: informazione, cucina, tecnologia, tempo libero, sport e, da oggi, anche Gadget & Accessori grazie proprio a Clipper Store!
    In poche parole, permette la creazione di un personale “palinsesto digitale personalizzato“, con contenuti esclusivi e ricco di anteprime, interviste, approfondimenti e molto altro.

    Noi crediamo possa essere un nuovo spazio per poter condividere con voi le nostre idee e le nostre proposte; quindi, se ci seguite quì, siamo sicuri che potreste seguirci anche su Flywers.

    Che aspettate?? L’APP è già a disposizione…ed è del tutto gratuita! Una prova non costa nulla! 😉

  • 3D Watermelon Custodia Memo - Per iPhone 5 e 5s Snapchat: l’app da 4 miliardi di dollari!

    Snapchat è un’APP fotografica per iPhone e Android (da qualche giorno disponibile in via non ufficiale anche per Windows Phone grazie all’APP “6snap”) un pò’ particolare: consente di chattare (o più probabilmente fare “sexting”) con amici e fidanzati condividendo immagini, con la “garanzia” che le foto inviate si autodistruggono trascorsi pochi secondi dalla ricezione.

    Snapchat si installa e si imposta in pochi minuti; basta creare un account con username e password, importare la lista dei contatti e il gioco è fatto (naturalmente, l’APP deve essere installata sia dal mittente sia dal destinatario). A questo punto non resta che selezionare la “durata” dell’immagine, ed eventualmente aggiungere uno schizzo o una nota a mano libera.

    Questo meccanismo è la chiave del successo, milioni di utenti Android e iOS si divertono infatti giornalmente ad inviare foto più o meno imbarazzanti ai propri amici e contatti, consci che quelle immagini non permangono su alcun server (si spera!).

    Ad ogni modo, Evan Spiegel, co-fondatore dell’applicazione Snapchat, è stato capace di rifiutare un’offerta da capogiro del valore di 3 miliardi di dollari avanzata da Facebook. L’offerta senza precedenti è stata respinta, anche se Spiegel non ha completamente escluso la vendita futura della sua creazione, una vera e propria miniera vista la valutazione di ben 4 miliardi di dollari fatta dal gigante cinese Tencent. Non c’è alcuna vendita diretta né costo dell’APP, gli introiti attuali di Snapchat sono quindi molto al di sotto di una simile fila di zeri, ma si tratta di un “social” in rapida espansione e lo si può vedere facilmente dal numero di immagini scambiate giornalmente, passato dai 200 milioni di giugno ai 350 milioni di settembre. Forse 3 miliardi di dollari erano pochi??

    Ma la storia non finisce qui! Pare infatti che Google abbia avanzato un’offerta ancora più allettante, ben 4 miliardi di dollari per l’acquisizione completa di Snapchat. La risposta di Evan Spiegel è stata ancora una volta negativa, anche se non c’è alcuna conferma ufficiale arrivata dalle due parti interessate. Il valore di Snapchat sale dunque fino all’inverosimile ed è lecito quindi chiedersi se siano davvero soldi ben spesi e se questo sia il valore di un social “mordi e fuggi”, dato che esiste poi una funzionalità chiamata screenshot che ne annulla totalmente l’efficacia…

     

    [youtube id=”gPzZevSbgGk”]

  • Apple aumenterà il prezzo delle app

    Ormi da qualche ora, in rete “circolano” immagini e notizie secondo cui Apple abbia offerto agli sviluppatori nuovi livelli di prezzo. Il tutto ha un unico significato: Apple molto presto aumenterà il prezzo delle applicazioni anche se in Europa avremo solo un lieve aumento.

    Alcuni utenti hanno già constatato questo lieve aumento visibile all’interno degli App Store internazionali. Nel dettaglio, nei paesi europei le applicazioni che prima costavano 0,89 centesimi a breve costeranno 0,99 centesimi. Lo scopo di questo lieve aumento è il fatto che l’azienda californiana vuole “allineare” il prezzo degli store europei a quello degli store statunitensi.



    L’aumento è lieve, infatti stiamo parlando di 0,10 centesimi, quindi, a breve il prezzo minimo delle applicazioni sarà di 0,99 centesimi.

     

  • L’Apple Store a Berlino aprirà il 3 maggio

    Come vi avevamo già annunciato tramite questo articolo, tra qualche giorno, precisamente il 3 maggio, a Berlino aprirà un nuovo Apple Store, così hanno pensato bene di avvisare la sua apertura allestendo delle vetrine con all’interno degli iPhone 5 giganti, come potete vedere qui sotto.

     

    Ogni Apple Store ha come immagine della sua facciata un iPhone 5 disegnato come se fosse un aquilone, ovvero con dei fili colorati attaccati in basso…cosa starà a significare?

    La risposta ancora non c’è, non ci resta che aspettare la presentazione del nuovo iPhone!

  • Apple accusata per lavoro notturno negli Apple Store francesi

    Apple dopo un rapporto francese; dovrà pagare € 10.000 a titolo di risarcimento ai sindacati dei lavoratori, mentre una multa da € 50.000 sarà applicata per ogni successiva violazione.

    Continue Reading