Category Archives

    CYDIA

  • All
  • Polus: personalizziamo il Control Center

    Oggi vi proponiamo un tweak che da poco ha fatto il suo ingresso all’interno del Cydia Strore, stiamo parlando di Polus, un tweak sviluppato Jack Willis in collaborazione con la A3Tweaks.

     

    Polus è un tweak che nasce per consentire all’utente di modificare, cambiare, rivoluzionare a proprio piacimento le applicazioni presenti nel Control Center, ovvero quella barra che si trova in basso a destra dei nostri dispositivi. Di tweak come Polus all’interno del Cydia Store ce ne sono davvero tanti, ma questo presenta degli aspetti che gli altri non hanno come la cura maniacale per i dettagli, in quanto Polus possiede più o meno 300 icone dedicate ad altrettante applicazioni che si trovano nell’App Store.

    Come prima cosa, bisogna recarsi nel Cydia Store ed effettuare il download di Polus e dopo averlo installato sul nostro idevice, rechiamoci nelle impostazioni per settarlo a nostro piacimento. Grazie alle innumerevoli funzioni che si trovano nelle applicazioni potremo decidere quali applicazioni avviare velocemente dal Control Center, la forma delle icone, la grandezza delle icone ma anche il numero di queste.

    Polus è perfettamente compatibile con ogni sorta di dispositivo, in più è compatibile con Activator ed è possibile scaricare Polus all’interno del Cydia Store in maniera del tutto gratuita.

  • Scramble Pass: proteggere il codice di sblocco

    Come è giusto che sia, sempre più utenti sono alla ricerca di applicazioni ma soprattutto di tweak in grado di aumentare il livello di protezione dei propri dispositivi e infatti, a volte il solo inserimento del codice di sblocco non basta e per questo motivo nasce Scramble Pass, un tweak in grado di proteggere il nostro codice di sblocco da sguardi indiscreti.

     

    Oltre al codice di sicurezza, Apple sull’ultimo modello di iPhone ha installato il Touch ID con lo scopo di aumentare la protezione del proprio dispositivo e dei propri dati personali, anche se gli sguardi indesiderati di chi ci circonda sono sempre presenti. Scramble Pass è un tweak che unisce due elementi essenziali per gli utenti che sono la praticità e l’utilità. E’ vero che il codice di sblocco offre una garanzia in più ma quello che lascia un po a desiderare è il layout del tastierino numerico, dato che con un po di attenzione è possibile identificare il codice di sblocco.

    Scramble Pass ha lo scopo di distribuire in ordine del tutto casuale i numeri che compongono la finestra di sblocco e ogni volta che inseriremo il codice di sblocco i numeri saranno ordinati sempre in modo diverso in modo da rendere impossibile, anche per gli osservatori più attenti, scoprire la nostra password. Scramble Pass è disponibile gratuitamente all’interno del Cydia Store ed è perfettamente compatibile sia con iPhone che con iPad e anche con i dispositivi di ultima generazione.

  • Effects+ – Nuovi effetti per la fotocamera dell’iPhone

    Se nonostante con iOS 7 sono stati aggiunti dei filtri fotografici istantanei alla fotocamera del vostro iPhone, non siete ancora contenti, la soluzione ideale è installare il Tweak Effects+.

    Questo nuovo hack porta 23 nuovi filtri nell’applicazione fotocamera portando il numero totale di filtri disponibili a 31. Il teak funziona allo stesso modo dell’app ufficiale, infatti basta selezionare il filtro preferito e controllare in tempo reale l’effetto finale.

    Effects+ tweak 2

    Di seguito i filtri che vengono aggiunti ad iOS.

    • Seppia
    • Vibrance
    • Replace (Monochrome)
    • Posterize
    • Gloom
    • Bloom
    • Sharp
    • SRGB
    • Pixel (Pixellate)
    • Blur (Gaussian Blur)
    • False
    • Mirrors
    • Invert
    • Hole
    • Circle

    PhotoBooth filters for iPhone:

    • X-Ray
    • Twirl
    • Stretch
    • Mirror
    • Triangle (Kaleidoscope)
    • Squeeze
    • Thermal
    • Light Tunnel

    Effects+ è disponibile in Cydia gratuitamente tramite la repository di BigBoss.

  • Cos’è il Jailbreak?

    Tutti sappiamo cos’è, ma forse non tutti lo sanno nello specifico, ecco quindi un piccolo sunto  sul cos’è e a cosa serve il jailbreak.

    Il Jailbreak è il procedimento che permette a tutti gli utenti,  possessori di dispositivi Apple mobile, di accedere  in modo completo al contenuto dei loro dispositivi e di utilizzare Apps e Tweaks non firmati da Apple che vanno a modificare, ampliare e innovare le funzioni di base dello iOS.

    Sfruttando una falla nel sistema operativo Apple iOS, in gergo informatico chiamata Exploit, alcuni hacker riescono ad accedere al contenuto dei dispositivi, quindi aggiungere funzioni che permettano l’accesso. Gli stessi hacker, poi, sviluppano e distribuiscono programmi gratuiti, chiamati Tools, di semplice utilizzo, per effettuare il Jailbreak. Questi Tools hanno la funzione di installare sui dispositivi un’App chiamata Cydia.

    Cydia, è un vero e proprio Store, dove troviamo i Tweaks, applications che integreranno nuove funzioni in iOS. Con i Tweaks è possibile personalizzare il proprio Device nel modo più semplice. E’ possibile installare anche nuovi temi grazie a Winterboard o Dreamboard per esempio.

    Insomma, il mondo del Jailbreak non è un mondo dove vige l’illegalità, ma semplicemente un mondo che viaggia in parallelo con apple e che permette a tutti gli utenti di sfruttare al meglio i dispositivi con la mela!

  • PowerBanners: modifichiamo gli avvisi della batteria

    Chiunque ha usato almeno una volta il sistema operativo mobile di Apple, iOS, sa che si cono alcune funzioni, ma soprattutto alcuni avvisi, che sono irritanti a tal punto che provocano nervosismo e tra questi ci sono i pop-up legati alla percentuale di batteria residua ma per rimediare a questo “problema” c’è PowerBanners.

     

    Con ciò, non vogliamo sminuire l’importanza degli avvisi legati alla percentuale di batteria rimanente, anzi, sono molto utili ma a volte questi ci appaiono durante la riproduzione di un video, interrompendolo oppure durante l’esecuzione di un’applicazione, mandandola in “pausa”. PowerBanners non è un tweak del tutto nuovo, ma come è accaduto per molti tweak durante il passaggio da iOS 6 a iOS 7 sono diventati inutilizzabili.


    PowerBanner, però, ha conservato le stesse funzioni del passato ovvero trasformare i suddetti avvisi in banners molto più piacevoli per gli utenti e personalizzabili. Come prima cosa bisogna scaricare questo tweak, e una volta fatto ciò, dovrete aprire le Impostazioni di PowerBanners e da questo pannello potrete gestire tutte le funzioni come l’attivazione o la disattivazione della vibrazione nel caso in cui la vostra batteria è uguale o inferiore al 20%.

    PowerBanners è reperibile all’interno del Cydia Store ed è disponibile gratuitamente, quindi non vi resta altro che scaricarlo.

  • CameraTweak 2: funzioni aggiuntive per la Fotocamera iPhone

    I dispositivi iOS dispongono indubbiamente di una delle migliori fotocamere mobile in circolazione ma, nonostante ciò, secondo molti utenti è un po’ limitata nelle funzioni. 

    Infatti, l’app fotocamera Nativa di Apple, non permette molte funzioni che sicuramente possiamo trovare su altre app presenti in App Store. Potrebbe risultare comunque fastidioso dover usare applicazioni di terze parti, e per questo oggi vogliamo parlarvi di un tweak che andrà a compensare tali limiti fotografici del vostro iPhone.

    Il tweak che fa per voi è CameraTweak 2Non è nuovo nel mondo Cydia per iOS, ma lo sviluppatore ha appena rilasciato la nuova versione, che è stata progettata per iOS 7 e i dispositivi con ARM64.

    Camera tweak 2

    Questo tweak aggiunge molte nuove funzionalità all’applicazione fotocamera che saranno apprezzate dagli appassionati di fotografia, tra cui la messa a fuoco mirata, modalità timer, e la possibilità per gli utenti di scegliere diverse risoluzioni che vanno da 144p p 2448 (su iPhone 5s)…

    CameraTweak 2 aggiunge le stesse funzioni anche in fase di registrazione video.

    Costa $1,49 ed è disponibile in Cydia.

  • AutoMuter: disabilitiamo i suoni imbarazzanti

    Molto spesso capita che quando ci troviamo a delle riunioni, a scuola, sul posto di lavoro oppure all’università, ci dimentichiamo di disattivare la suoneria e ciò provoca spiacevoli situazioni e molto imbarazzo. Per questo motivo è nato AutoMuter, un tweak di piccole dimensioni ma di grande utilità.

     

    AutoMuter è stato creato con lo scopo di disattivare automaticamente la suoneria, un tweak consigliato per tutti gli “utenti sbadati”, in modo da evitare spiacevoli situazioni. Quinid, il tweak non solo disattiva la suoneria ma ne impedisce anche la riattivazione automatica e questo grazie agli eventi che abbiamo in programma nel nostro calendario. In pratica, AutoMuter si occupa della gestione automatica della modalità silenzioso.

    Per un corretto funzionamento di questo semplice ma al tempo stesso efficace tweak, l’utente non dovrà far altro che memorizzare gli eventi nel calendario. Inoltre, supporta ogni tipo di calendario, ovvero sia quello presente nativamente su ogni dispositivo Apple, sia quello sincronizzato con iCloud, si quello collegato al nostro account Google. Automuter risulta essere particolarmente di aiuto, per gli studenti che frequentano la scuola oppure seguono le lezioni universitarie.


    Come prima cosa bisogna recarsi nel Cydia Store ed effettuare il download. Una volta fatto ciò, l’utente potrà decidere in quale periodo di tempo disattivare la suoneria, lasso di tempo che può essere compreso prima o dopo l’impegno programmato nel calendario. ma le funzionalità di questo tweak non si esauriscono qua, infatti, è possibile decidere anche quali notifiche disabilitare.

    Automuter è reperibile all’interno del Cydia Store ed è possibile acquistare questo tweak al prezzo di 0,89 centesimi, e come detto prima, è consigliato per gli utenti che sono costretti spesso a disattivare la suoneria del proprio dispositivo.

  • ColorYourBoard, coloriamo la nostra tastiera

    Uno dei punti di forza di Samsung e di altre aziende rivali rispetto ad Apple è sicuramente la personalizzazione di ogni aspetto del nostro smartphone, ma per fortuna che per gli utenti Apple esiste il Jailbreak, Il Tweak che vi presentiamo oggi è ColorYourBord, un utilissimo tweak per chi ama la personalizzazione.

    ColorYorBoard nasce con l’intento di permettere all’utente di colorare la propria tastiera come più gli piace scegliendo tra una vastità impressionante di colori. ColorYourBoard è disponibile all’interno del Cydia Store al prezzo di 1,50 centesimi di euro, unica pecca di questo tweak.





    Una volta effettuato il download e successivamente l’installazione del tweak, l’utente si troverà ad utilizzare un’interfaccia grafica semplice, dinamica ed intuitiva. Attraverso il color Switcher di cui è dotato il tweak potrete scegliere qualsiasi tonalità e una volta fatto ciò vi basterà premere il tasto Save. La cosa interessante di questo tweak che oltre ad essere compatibile con le applicazioni native di iOS 7 supporta anche le applicazioni di terze parti.

    Quindi, una volta scelto il colore per la vostra tastiera, questo comparirà in qualsiasi applicazioni. Come detto prima, l’unica pecca di ColorYourBoard è il prezzo, perchè 1,50 risulta un po altino per un tweak di questo genere. Infine agli utenti che possiedono un iPad suggerisco di non comprare questo tweak in quanto potrebbe essere non compatibile.

     

  • Proximity Cam: foto con il sensore di prossimità

    Come gli utenti che possiedono un dispositivo jailbroken sanno, all’interno del Cydia Store sono presenti numerosi Tweak nati allo scopo di utilizzare il sensore di prossimità in modi alternativi e svariati e a questo proposito vi presentiamo Proximity Cam, un tweak che ci permette di scattare foto tramite il sensore di prossimità.

    Come detto tramite il sensore di prossimità potevamo sbloccare il nostro dispositivo, attivare la radio e molte altre cose e oggi grazie a Proximity Cam possiamo anche scattare delle fotografie. Il Tweak sfrutta il sensore di prossimità per scattare le foto tramite l’applicazione nativa Fotocamera.

    Proximity Cam è reperibile gratuitamente all’interno del Cydia Store, e una volta effettuato il download e successivamente l’installazione, la prima cosa da fare è recarvi nelle Impostazioni del Tweak. Nelle Impostazioni di Proximity Cam dovrete regolare lo spazio di tempo che intercorre tra l’oscuramento del sensore di prossimità e lo scatto della fotografia. Come è facilmente intuibile, lo scatto avverrà solo se ci sarà un movimento rilevato dal sensore presente nell’iPhone, quindi non posizionate il dito sul sensore. Affinchè Proximity Cam funzioni correttamente una volta installato dovrete ricordarvi di disattivare la funzione nativa del sensore.

    Quindi, come detto, il tweak è gratuito e non vi resta che scaricarlo.

     

  • bAnimated,un tweak per avere notifiche animate

    In quest’ultimo periodo, sempre più sviluppatori si concentrano sulla personalizzazione dei dispositivi Apple e in particolar modo sulle notifiche e da quest’idea nasce bAnimated, un tweak per avere notifiche animate sul proprio idevice.

    bAnimated, un tweak per avere notifiche animate. Nel corso di questi ultimi anni ci siamo imbattuti in tantissimi tweak che permettevano di modificare le notifiche, ad esempio ci permettevano di scegliere il colore di queste a seconda dei gusti di ogni singolo utente, ma bAnimated permette di avere sul proprio smartphone delle notifiche animate dando così un tocco di brio al nostro telefonino.

    bAnimated, un tweak per avere notifiche animate. Il tweak è reperibile all’interno del Cydia Store e può essere acquistato al prezzo di 0,75 centesimi di euro. Una volta acquistato ed effettuato il download, il tweak si installerà sul nostro dispositivo e la prima cosa da dare è andare nelle Impostazioni del Tweak. Tramite le Impostazioni avrete la possibilità di personalizzare a vostro piacimento bAnimated, infatti, potrete decidere tra le quasi quaranta animazioni disponibili quale usare e inoltre potrete modificare la velocità di esecuzione.

    bAnimated, un tweak pèer avere notifiche animate. Prima di procedere all’acquisto, il mio consiglio è quello di provare una versione lite messa a disposizione dallo stesso sviluppatore all’interno della quale potremmo decidere solo tra 10 animazioni disponibili.